Città da non perdere



Firenze



Firenze, la culla del Rinascimento, è una città ricca di storia e cultura. Ogni angolo di questa città racconta una storia di arte e architettura senza pari. Visita il magnifico Duomo di Santa Maria del Fiore con la sua imponente cupola progettata da Brunelleschi. Ammira i capolavori di Botticelli e Michelangelo alla Galleria degli Uffizi. Passeggia sul Ponte Vecchio, famoso per le sue gioiellerie, e goditi una vista panoramica dalla Piazzale Michelangelo.

Pisa



Pisa è famosa in tutto il mondo per la sua Torre Pendente, situata nella splendida Piazza dei Miracoli, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Oltre alla torre, esplora la Cattedrale e il Battistero, esempi magnifici dell'architettura romanica. Non perdere una passeggiata lungo l'Arno e una visita al Museo delle Sinopie per scoprire i disegni preparatori degli affreschi del Camposanto.



Lucca



Lucca è una città affascinante, rinomata per le sue mura rinascimentali ancora intatte che puoi percorrere a piedi o in bicicletta. Le sue strade acciottolate ti condurranno a piazze incantevoli come Piazza dell'Anfiteatro, costruita sulle rovine di un antico anfiteatro romano. Visita la Cattedrale di San Martino e sali sulla Torre Guinigi, famosa per i lecci che crescono sulla sua sommità, per una vista panoramica mozzafiato sulla città.

Siena



Siena è una città medievale straordinariamente ben conservata. Il cuore della città è Piazza del Campo, considerata una delle piazze più belle d'Italia, dove si svolge il famoso Palio di Siena, una corsa di cavalli tra le diverse contrade della città. La Cattedrale di Siena, con i suoi pavimenti in marmo intricati e la Libreria Piccolomini, è un capolavoro di arte gotica. Passeggia per le strette vie medievali e scopri le numerose chiese e musei che custodiscono tesori artistici di inestimabile valore.

Borghi da visitare



San Miniato
San Miniato è un borgo medievale situato su una collina, famoso per il suo tartufo bianco. Le sue strade storiche sono fiancheggiate da palazzi antichi e torri, offrendo viste spettacolari sulla campagna toscana. Non perdere la Rocca di Federico II e il Duomo di San Miniato, e concediti una degustazione di tartufo nei ristoranti locali.

Volterra
Volterra è un'antica città etrusca nota per la sua produzione di alabastro. Esplora il Teatro Romano e le imponenti mura etrusche. Visita il Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale della Toscana, e il Museo Etrusco Guarnacci, che ospita una delle più importanti collezioni di arte etrusca al mondo. Le botteghe artigiane ti offriranno l'opportunità di acquistare oggetti in alabastro lavorati a mano.



San Gimignano
San Gimignano, conosciuta come la "Manhattan del Medioevo" per le sue torri medievali, offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Passeggia per la Piazza della Cisterna e visita la Collegiata, con i suoi affreschi che narrano storie bibliche. Le torri, che una volta rappresentavano il potere delle famiglie nobili, offrono ora uno sfondo suggestivo per una passeggiata indimenticabile.

Escursioni in percorsi Naturalistici



Padule di Fucecchio
Il Padule di Fucecchio è la più grande area paludosa interna italiana, un vero paradiso per gli amanti del birdwatching e della natura. Qui è possibile osservare una ricca varietà di avifauna in un ambiente naturale incontaminato. I sentieri segnalati ti permetteranno di esplorare la flora e fauna locale, tra canneti, prati umidi e specchi d'acqua, per un'esperienza immersiva e rilassante.

Via Francigena

La Via Francigena è un antico cammino di pellegrinaggio che attraversa l'Italia, collegando Canterbury a Roma. Questo storico percorso ti permetterà di attraversare splendidi paesaggi toscani, tra colline, vigneti e borghi medievali. Lungo il cammino, potrai scoprire chiese antiche, ospitali medievali e godere della calorosa accoglienza dei piccoli centri abitati. Un'escursione sulla Via Francigena è un'esperienza unica, che unisce natura, storia e spiritualità.